Comune di Casier
Portale Istituzionale

Seguici su

Campagna di comunicazione Arbovirosi

Pubblicata il 12/06/2024
Dal 12/06/2024 al 31/12/2024

ESTATE DI PREVENZIONE - PERCHE’ PROTEGGERSI DALLE ZANZARE
La maggior parte delle punture sono innocue ma alcune zanzare possono trasmettere malattie anche gravi, chiamate arbovirosi.
I sintomi più comuni sono febbre e malessere generale, con possibili complicanze gravi per gli anziani e le persone con fragilità.
Alcuni consigli per proteggersi:
● Usa i repellenti cutanei, scegliendo prodotti di comprovata efficacia come dietiltoluamide (DEET), Icaridina (KBR 3023), etil butilacetilaminopropionato (IR3535) e Paramatandiolo (PMD o Citrodiol).
● Copri, soprattutto nel tardo pomeriggio/sera, braccia e gambe con i vestiti, scegli tessuti leggeri e colori chiari.
● Utilizza prodotti repellenti anche sui vestiti in presenza di molte zanzare.
● Usa, se possibile, le zanzariere

L'Amministrazione Comunale ha avviato la disinfestazione contro le zanzare che viene condotta con n. 6 interventi larvicidi nelle caditoie stradali allo scopo di ridurre il numero delle larve e n. 12 interventi antilarvali nei fossati comunali all’interno del centro abitato.
I prossimi trattamenti sono programmati indicativamente e condizioni meteorologiche permettendo nelle seguenti date:
nelle caditoie stradali: 12 e 13 giugno – 2 e 3 luglio – 24 e 25 luglio - 19 e 20 luglio 2024
nei fossati: 24 giugno – 9 luglio – 24 luglio – 8 agosto – 23 agosto – 9 settembre – 20 settembre

Il trattamento nelle aree private è invece a cura e spese dei proprietari o di chi ne ha l'effettiva disponibilità.
Interventi costanti su tutte le aree del territorio sia pubbliche che private permettono un maggior controllo sulla proliferazione di tali insetti.
Per una lotta efficace alle zanzare è quindi necessario che la cittadinanza svolga un proprio ruolo consapevole, in sinergia con gli interventi programmati dall'ufficio comunale, svuotando giornalmente i contenitori come sottovasi, innaffiatoi, ciotole d'acqua per cani e gatti, ecc..


Rimani informato, visita il sito:
https://www.aulss2.veneto.it/Proteggersi-da-zanzare-e-zecche
www.regione.veneto.it/web/sanita/arbovirosi
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) - Zanzare e zecche


 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato 03_CCA_P01.png 10.86 MB
Allegato 02_CCA_P01.png 330.34 KB

torna all'inizio del contenuto